È possibile utilizzare la modalità automatica solo se il sistema non contiene partizioni da preservare.
Col metodo manuale (disk druid) è invece possibile selezionare le partizioni da usare per l'installazione lasciando intatte le partizioni da preservare. È inoltre possibile creare partizioni dedicate per i dati utente in modo da facilitare future reinstallazioni del sistema.
In caso di metodo manuale occorre creare un partizionamento con dimensioni compatibili con i pacchetti che si è scelto di installare, considerando anche un certo margine per futuri aggiornamenti e possibili aggiunte.
Maggiori informazioni sulle strategie e modalità di partizionamento del disco sono disponibili nella guida Fedora Installation Guide - Disk Partitioning