Il Dipartimento dispone di un servizio di stampa centralizzato, che utilizza le seguenti risorse:
Tabella 1-4. Risorse di stampa
Nome Stampante | Modello | Locazione |
---|---|---|
lj2 | HP LaserJet 9000 PS (Postscript) | Room 296b DE |
lj3 | HP LaserJet 9000 PS (Postscript) | Room 317 D0 |
lj6 | HP LaserJet 4515n | Room 284 DE |
lj7 | HP LaserJet 4515n | Room 329b DO |
Sistemi Unix/Linux: è possibile utilizzare il comando:
system-config-printeroppure procedere direttamente alla configurazione di cups sulla macchina client. In emtrambi i casi i parametri da utlizzare sono:
Tipo di dispositivo: stampante di rete
Indirizzo host: nome DNS della stampante (es lj1.di.unipi.it)
Queue name: il nome della stampante (es lj1, ma attenzione a non fare confusione con stampanti installate in altre locazioni)
Short description (opzionale): modello e locazione
Queue type: Networked JetDirect (oppure "AppSocket/HP JetDirect"), port 9100 (default)
Printer model: il modello corrispondente
Sistemi Windows: il server di stampa è \\printers.di.unipi.it ed è accessibile previa autenticazione .
Sono diponibili i driver sia Postscript che PCL per ogni stampante |
Una volta reinstallato il driver è necessario controllare che l`opzione fronteretro sia abilitata.
Per poter stampare è necessario che l'utente da cui proviene la richiesta di stampa sia riconosciuto come appartenente al dominio di.unipi.it. Se ci si sta collegando da fuori della rete locale del Dipartimento questo non può accadere se non si è configurata una credenziale "alias" per il dominio di.unipi.it. Le operazioni che seguono potranno avere, come effetto collaterale, la configurazione permanente di un alias di questo tipo sulla macchina su cui sono effettuate. Si prega di prestare la massima attenzione nell'esguire queste operazioni su macchine di cui non si ha la piena disponibilità e a rimuovere la configurazione conseguente prima di disfarsi del dispositivo Queste sono le operazioni da fare per essere autorizzati ad accedere alle stampanti:
|
Sistemi Mac: utilizzare il comando:
Application:Utility:PrintCenterindicando:
IP PRINTING
il nome della stampante completo di dominio (es: lj1.di.unipi.it)
il modello corretto e il driver corrispondente.
Per le stampanti Lj6 e Lj7 selezionare il Driver di stampa ESP Modello ( HP LaserJet Series Cups v1.1 )
Assicurarsi sempre di aver impostato A4 come formato di stampa. |
Il Dipartimento dispone di alcuni dispositivi ad uso comune per la scansione e trasformazione in formato elettronico di documenti cartacei. I documenti acquisiti possono essere inviati per posta elettronica ad un indirizzo impostato attraverso l'interfaccia dello scanner. Il massimo formato che è possibile scadire è A3.