La squadra italiana, capitanata dal nostro studente magistrale Lorenzo Leonardini, si è aggiudicata il primo posto alla European Cybersecurity Challenge…
News
ONU, appello mondiale per fissare limiti all’IA: Dino Pedreschi tra i promotori
Dino Pedreschi, nostro docente e pioniere della data science in Europa, è tra i firmatari promotori di Red Lines on…
Alessio Micheli, nuovo presidente della European Neural Network Society
Il professor Alessio Micheli, durante il congresso ICANN 2025, svoltosi a Kaunas (Lituania), è stato eletto Presidente della European Neural Network…
BRIGHT 2025 @ Dipartimento di Informatica
Venerdì 26 settembre 2025, e nei giorni che lo precedono, torna Bright – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori,…
Lorenzo Leonardini, nostro studente magistrale guiderà il Team Italy alla European Cybersecurity Challenge 2025
Lorenzo Leonardini, studente magistrale del nostro Dipartimento, sarà il capitano del Team Italy all’European Cybersecurity Challenge (ECSC 2025).Dal 6 al…
Alla ricerca di un modo intelligente per utilizzare l’Intelligenza Artificiale nella didattica
Antonio Cisternino, nostro docente e presidente del Sistema Informatico dell’Università di Pisa, è l’unico italiano tra i 300 docenti scelti…
Inaugurazione anno accademico 2025/2026
Lunedì 15 settembre, alle 11.00 (in Aula E, Polo Fibonacci), il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa ha inaugurato l’anno…
Chiusura estiva del Dipartimento di Informatica
📢 Si informa che il Dipartimento di Informatica resterà chiuso dall’11 al 24 agosto (compresi) per la pausa estiva. Durante…
CyberChallenge.IT 2025: premiazione della gara locale e selezione della squadra per la gara nazionale
Si è svolta il 12 giugno 2025, la cerimonia di premiazione della gara locale della CyberChallenge.IT, il programma di formazione…
Householder Prize ad Alice Cortinovis
Alice Cortinovis, ricercatrice presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa dal settembre scorso, si è aggiudicata l’edizione 2025 dello…