1.6. Dialup (collegamenti via modem)

Il servizio dial-up è fornito dal Centro Serra ed è disponibile per tutti gli utenti di ateneo (vedi Servizio Dialup di Ateneo). Il servizio di assistenza fornisce comunque un help desk di primo livello per questo servizio.

Nota

Il Centro Serra fornisce anche il servizio di collegamento via ADSL (vedi Servizio ADLS di Ateneo).

Per usufruire del servizio è necessario:

  1. scaricare, stampare, leggere e compilare il modulo di assunzione di responsabilità disponibile all'indirizzo Centro Serra Servizio Dial-up

  2. consegnare il modulo alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento.

  3. attendere comunicazione via e-mail per l'attivazione del servizio e i relativi codici di accesso.

Tabella 1-5. Configurazione client e-mail via Serra

CampoValoreOpzioni
Incoming Serverimap.di.unipi.it/pop.di.unipi.itPop o Imap (consigliato SSL)
Accountil vs. account presso il dipartimento 
Passwordla vs. password presso il dipartimento 
Outgoing Servermixer.unipi.it oppure smtp.di.unipi.it con autenticazione  

1.6.1. Collegamento da altri Provider

Se si utilizza un altro Provider occorre fare attenzione al servizio mail perché non è possibile utilizzare il server di ateneo (dial-up.unipi.it) per la spedizione dei messaggi a causa della protezione antirelay (vedi antirelay). Occorre quindi definire come server SMTP (Outgoing Server) quello indicato dal provider stesso o il server del Dipartimento smtp.di.unipi.it con autenticazione(vedi mailserver con autenticazione). È invece sempre possibile utilizzare il server del Dipartimento per leggere la propria mailbox. In questo caso si consiglia fortemente l'uso di connessioni sicure (imap o pop con SSL).