Il Centro mantiene un servizio di stampa centralizzato, che utilizza le seguenti risorse:
Tabella 1-6. Risorse di stampa
Nome Stampante | Modello | Locazione |
---|---|---|
lj2 | HP LaserJet 9000 PS (Postscript) | Room 296b DE |
lj3 | HP LaserJet 9000 PS (Postscript) | Room 317 D0 |
lj5 | Rico Aficio 2051 PCL | Room 284 DE |
lj6 | HP LaserJet 4515n | Room 284 DE |
lj7 | HP LaserJet 4515n | Room 329b DO |
![]() | Le due multifunzione Xerox sono state dotate di firmware postscript e sono utilizzabili anche in ambiente mac e linux. È stata introdotta la possibilità di eseguire scansione su email. Il massimo formato previsto è A3, in modalità monocromatica con scala di grigi a 16bit. |
Sistemi Unix/Linux: nei sistemi integrati le stampanti sono automaticamente configurate. Per i sistemi non integrati utilizzare il comando:
system-config-printerindicando:
Queue name: il nome della stampante (es lj1)
Short description (opzionale): modello e locazione
Queue type: Networked JetDirect, port 9100 (default)
Printer model: il modello corrispondente
Sistemi Windows: il nodo di accesso è \\printers.di.unipi.it ed è accessibile previa autenticazione .
![]() | Sono diponibili i driver sia Postscript che PCL per ogni stampante a eccezione della lj5 (Aficio). |
Una volta reinstallato il driver è necessario controllare che l`opzione fronteretro sia abilitata.
Sistemi Mac: utilizzare il comando:
Application:Utility:PrintCenterindicando:
IP PRINTING
il nome della stampante completo di dominio (es: lj1.di.unipi.it)
il modello corretto e il driver corrispondente.
Per le stampanti Lj6 e Lj7 selezionare il Driver di stampa ESP Modello ( HP LaserJet Series Cups v1.1 )
![]() | Assicurarsi sempre di aver impostato A4 come formato di stampa. |