La squadra italiana, capitanata dal nostro studente magistrale Lorenzo Leonardini, si è aggiudicata il primo posto alla European Cybersecurity Challenge (ECSC 2025), svoltasi a Varsavia, in Polonia, dal 6 al 9 ottobre. La seconda posizione è andata alla Danimarca e la terza alla Germania.
L’ECSC ha proposto due intense giornate di competizione con numerose sfide di tipo Capture the Flag: il primo giorno in formato Jeopardy, il secondo in modalità attacco/difesa. I temi spaziavano dalla sicurezza hardware a quella web e mobile, dalla crittografia al reverse engineering, dallo sfruttamento binario alla scienza forense. Oltre alle competenze tecniche, erano essenziali collaborazione, rapidità decisionale e capacità di adattarsi a un contesto dinamico.
La gara, principale competizione europea di hacking etico, organizzata dall’ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica, si prefigge di scoprire e valorizzare i migliori giovani talenti della cybersecurity in Europa, creando occasioni di incontro con università, aziende e istituzioni del settore.
Sul sito di Ateneo, nella notizia dedicata, è disponibile anche una breve intervista a Leonardo.