Chiusura estiva del Dipartimento di Informatica
📢 Si informa che il Dipartimento di Informatica resterà chiuso dall’11 al 24 agosto (compresi) per la pausa estiva. Durante…
Il 24 luglio 2025 si sono aperte ufficialmente le immatricolazioni per tutti i corsi di laurea dell’Università di Pisa. Al Dipartimento di Informatica, puoi scegliere tra la laurea triennale in Informatica e tre corsi di laurea magistrale.
Studiare Informatica a Pisa significa accedere a una formazione solida, orientata alla ricerca e alle sfide del futuro, in un contesto di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
🔗 Tutte le informazioni su requisiti, scadenze e modalità di iscrizione sono disponibili al link: https://www.unipi.it/didattica/iscrizioni/immatricolazioni-e-iscrizioni/
Informatica a Pisa: il tuo punto di partenza.
Alice Cortinovis, ricercatrice presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa dal settembre scorso, si è aggiudicata l’edizione 2025 dello Householder Prize, prestigioso riconoscimento internazionale conferito ogni tre anni alla migliore tesi in algebra lineare numerica. Intitolato ad Alston S. Householder, figura di riferimento nel campo, il premio le è stato assegnato, nel corso di una conferenza internazionale svoltasi alla Cornell University (USA), per la sua tesi di dottorato, dal titolo “Fast deterministic and randomized algorithms for low-rank approximation, matrix functions, and trace estimation”, completato nel 2022 presso l’École polytechnique fédérale di Losanna (EPFL) sotto la supervisione di Daniel Kressner.
Dopo la laurea in Matematica all’Università di Pisa, dove è stata allieva della Scuola Normale Superiore, ha ricoperto il ruolo di Szegö Assistant Professor alla Stanford University.
Il 17 maggio 2025 si è svolta la XXVIII edizione della gara di programmazione della Macchina di Turing per studenti delle scuole superiori, organizzata dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, con il supporto del Rotary Club Pisa Galilei.
L’idea della gara nasce nel 1997 con l’obiettivo di avvicinare al mondo della programmazione e al pensiero computazionale tutti gli studenti delle scuole superiori. Per raggiungere il maggior numero di studenti con una competizione equa, non si richiede la conoscenza di particolari linguaggi di programmazione, ma quella del formalismo della Macchina di Turing (1936), nato prima della realizzazione dei computer, ma che ne rispecchia ancora oggi i principi fondamentali.
Nel corso degli anni, la gara ha attratto interesse sempre maggiore, per questa sua particolare natura: è la prima competizione che consente ai docenti delle scuole superiori di introdurre fondamenti di informatica, e non solo applicazioni tecniche a sistemi o a particolari linguaggi di programmazione.
Il modello della Macchina di Turing, benché astratto e fondamentale, rimane semplice da descrivere e da comprendere. Per questo motivo, è adatto ad introdurre gli studenti al ragionamento logico alla base della programmazione. Infatti, ispirandosi alla gara, un
laboratorio sulla macchina di Turing è stato più volte tenuto durante gli eventi di orientamento per studenti delle scuole superiori “Incontra Informatica” del Dipartimento di Informatica.
La gara si è sviluppata come una competizione a squadre di due persone, e si è svolta presso il polo Fibonacci dell’Università di Pisa il giorno 17/5/2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, con premiazione nel pomeriggio. All’edizione 2025 si sono iscritte 54 squadre, per un totale di 108 studenti provenienti da 21 scuole di tutta Italia.
Ulteriori informazioni si possono trovare alla pagina web dedicata alla gara: https://mdt.di.unipi.it/
Informazioni e contatti
📢 Si informa che il Dipartimento di Informatica resterà chiuso dall’11 al 24 agosto (compresi) per la pausa estiva. Durante… Si è svolta il 12 giugno 2025, la cerimonia di premiazione della gara locale della CyberChallenge.IT, il programma di formazione… Alice Cortinovis, ricercatrice presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa dal settembre scorso, si è aggiudicata l’edizione 2025 dello… Il 17 maggio si è svolta la XXVIII edizione della gara di programmazione della Macchina di Turing per studenti delle… Il Dipartimento di Informatica e il corso di laurea in Informatica dell’Università di Pisa hanno organizzaro il 7 e 8…Chiusura estiva del Dipartimento di Informatica
CyberChallenge.IT 2025: premiazione della gara locale e selezione della squadra per la gara nazionale
Householder Prize ad Alice Cortinovis
XXVIII Edizione Gara di Programmazione della Macchina di Turing
Incontra Informatica 2025