Documentazione e riferimenti per i servizi di Ateneo
La documentazione dei principali servizi di Ateneo è liberamente consultabile al sito:
http://start.unipi.it/help-ict
Per ulteriori informazioni consultare il sito della Direzione Informatica, Telecomunicazioni e Fonia (ICT).
Servizi essenziali
I locali del Dipartimento sono coperti dalla rete Wi-Fi di Ateneo.
- Richiesta e gestione credenziali d’Ateneo
- Recupero/cambio password
- Posta elettronica
- Accesso VPN (connessione diretta alla rete di ateneo da reti esterne o pubbliche)
- Configurazione Stampanti: Le nuove stampanti multifunzione Xerox B7030 sono raggiungibili agli indirizzi IP
- 131.114.3.44 Lato Est (al posto della precedente lj6)
- 131.114.3.45 Lato Ovest (al posto della precedente lj7)
I driver sono disponibili a questo link.
Per configurare le stampanti:- utenti Windows: dopo aver scaricato i driver, andare in Start poi Impostazioni > Dispositivi > Stampanti e scanner, selezionare Aggiungi una stampante. Aspettare che il dispositivo trovi le stampanti nelle vicinanze, a questo punto cliccare sulla voce “la stampante desiderata non è nell’elenco” e fare la ricerca delle nuove stampanti sempre cercandole tramite ind IP, selezionare questa voce quindi avanti e inserite l’indirizzo IP manualmente.
- utenti Linux: andare in Centro di controllo > Stampa, fare clic su Aggiungi. Compilare il campo URI della periferica con l’indirizzo IP, fare clic su Avanti. Individuare il modello di stampante, selezionare i driver e fare clic su Avanti.
- utenti MAC: Aprire il menu Apple, fare clic su Preferenze di sistema, quindi su Stampanti e Scanner. I nomi di default delle stampanti sono “Xerox VersaLink B7030 (f4:f5:4a)” (lj6) e “Xerox VersaLink B7030 (f4:f2:5c)” (lj7). Se la stampante non è già presente nell’elenco, fare clic sul pulsante “+” , quindi selezionare la stampante e fare clic su Aggiungi per completare la configurazione.
Servizi per Docenti e personale tecnico-amministrativo
Per quanto riguarda le informazioni su tutti gli altri strumenti di lavoro e servizi (ad esempio, Data Center, macchine virtuali, siti web e pagine personali, servizi telefonici, videoconferenze, licenze sw) i docenti e il personale tecnico-amministrativo del Dipartimento possono accedere con le proprie credenziali di Ateneo al portale START:
Assistenza Tecnica (Polo 2)
Il Polo 2 fornisce servizi informatici e di rete per il supporto alle attività generali, della didattica e della ricerca per i dipartimenti di Matematica, Fisica ed Informatica, incluse le aule e i laboratori informatici dedicati alla ricerca o alla didattica dei singoli dipartimenti.
- Pagine web personali
- Per richiedere una macchina virtuale compilare il modulo e rivolgersi al Polo2
Per assistenza tecnica riguardante l’accesso alla rete, le postazioni informatiche e le stampanti dei dipartimenti e i web server contattare il servizio di help del Polo 2
Email: help.polo2@ticket.unipi.it
Documentazione legacy
Posta elettronica
La migrazione dei servizi di posta elettronica gestiti a livello di Dipartimento è avvenuta nel giugno/luglio 2014. Nel 2021 la posta elettronica di Ateneo verrà migrata su Exchange. Si conserva questa documentazione per riferimento.
Migrazione a Posta di Ateneo (2014)
Servizi tecnici del Dipartimento
Prima che la gestione dei servizi informatici fosse affidata al Polo 2, il Dipartimento di Informatica offriva il supporto tecnico a account dipartimentali, dns, dhcp, dump, stampa, sicurezza, installazioni Linux, Windows e Mac. Si conserva questa documentazione per riferimento.