Il Centro offre un servizio di installazione dei sistemi operativi Linux/Fedora e Windows XP Professional. Copia dei cdrom di installazione (Fedora boot, XP versione inglese e italiana) e istruzioni (Fedora) sono depositati presso la Segreteria Ammnistrativa.
![]() | Tutto il personale del Dipartimento può liberamente installare Windows XP (e tutti gli altri sistemi operativi Microsoft) sui propri sistemi (vedi MSDNAA). Occorre tener presente questa possibilità quando si acquistano nuovi PC, evitando, se possibile, la spesa relativa alla licenza del sistama operativo. |
![]() | Le funzionalità descritte di seguito sono realizzabili solo con la versione Professional di XP. |
È attivo un servizio di installazione di rete, utilizzando un mirror locale, aggiornato con frequenza giornaliera, della distribuzione Fedora. Su richiesta inoltre il sistema può essere configurato in modo automatico per il corretto accesso alle risorse e servizi di dominio (sistemi integrati). Le informazioni sono reperibili alla url Guida di installazione.
Il Centro garantisce il corretto utilizzo dei servizi locali solo per installazioni Fedora integrate. Prima di installare altre distribuzioni, nel caso ci sia l'esigenza di utilizare servizi di rete locali, suggeriamo di contattare il servizio di assistenza per una corretta valutazione.
Dopo l'installazione via CD è possibile integrare il sistema con i servizi dipartimentali mediante la join al dominio INFORMATICA. Questo permette un uso piú semplice delle risorse e servizi locali e la configurazione automatica delle stampanti e di alcune impostazioni di sistema per l'interazione coi sistemi Linux locali.
![]() | La join di dominio è sconsigliata per sistemi con indirizzamento dinamico (dhcp), ad esempio i portatili (vedi prossimo paragrafo). |
accedere al sistema con diritti di amministratore locale
selezionare Control Panel:System
selezionare il tab Computer Name (Nome Computer)
utilizzare pulsante Network ID (ID di Rete) per attivare il wizard di configurazione. Di seguito saranno descritte le scelte da eseguire:
This computer is a part of a business network, and I use it to connect to other computer at work
My company uses a network with a domain
immettere i seguenti dati:
User name: proprio account dipartimentale Password: password account dipartimentale Domain: INFORMATICA
immettere i seguenti dati:
Computer name: il nome del sistema assegnato dal Centro Computer Domain: INFORMATICA
immettere (nuovamente!) i seguenti dati:
User name: proprio account dipartimentale Password: password account dipartimentale Domain: INFORMATICA
![]() | La join di dominio permette di accedere senza ulteriore richiesta di autenticazione alle risorse del dominio INFORMATICA. Per accedere alle risorse disco sui sistemi Linux senza dover fornire le credenziali di accesso ad ogni sessione si può utilizzare la procedura descritta in Gestione della password |
Per i sistemi non integrati (es portatili) si possono ottenere analoghi benefici della join per l'uso delle risorse dipartimentali, utilizzando le seguenti configurazioni:
Gestione passwords
selezionare Control Panel:User Accounts
selezionare il vostro account in uso sul sistema (può differire dall'account dipartimentale)
selezionare ora il menu Menage my network passwords
Tramite il pulsante Add aggiungere una entry con i seguenti dati:
Server: *.di.unipi.it User name: informatica\account (il vs account dipartimentale) Password: la password dell'account dipartimentale
Stampanti: vedi Stampe da sistemi Windows
Accesso alle risorse disco su sistemi Linux: se si desidera accedere a risorse disco gestite da server linux (ad esempio la home directory) è necessario abilitare le Plain Text Password.. Una utile url per eseguire la modifica al Registry in modo automatico è la seguente: Enable Plain Text Passwords
In caso di difficoltà è possibile contattare il servizio di assistenza per prenotare un'installazione a cura del personale del Centro. Il sistema dovrà essere consegnato presso l'ufficio degli amministratori fornito di tutte le periferiche (ad esclusione del monitor) e della documentazione di corredo.